Dopo sei Live Show e una scrematura che ha portato gli artisti in gara da dodici a quattro, la sedicesima edizione di X Factor giunge al suo epilogo. Questa sera dalle 21,15, in diretta dal Mediolanum Forum di Assago andrà in onda la Finale, in onda su Sky Uno e TV8 e in streaming su NOW.
Una sedicesima edizione che, nonostante la giuria completamente rinnovata e la conduzione affidata a Francesca Michielin, dopo un iniziale ritrovato interesse nella fase delle Audition, è rimasta ben lontana dai fasti di alcuni anni fa, attestandosi intorno al 3% di share e ai 600.000 spettatori per la diretta in pay su Sky Uno e ai 400.000 spettatori e al 2,5% di share per le differite del mercoledì su TV8. E, intanto, le sirene di un addio alla piattaforma satellitare e di un possibile ritorno su Rai 2 dopo ben dodici anni si fanno sempre più insistenti.
I finalisti
Questi sono i quattro finalisti della sedicesima edizione di X Factor, uno per ciascuno dei quattro giudici (Ambra, Fedez, Rkomi e Dargen D’Amico).
Foto di Virginia Bettoja per Ufficio Stampa Sky

Beatrice Quinta, del roster di Dargen D’Amico.
Siciliana classe 1999, ha stupito tutti fin dalle Audition presentando il suo inedito Se$$o, punto di partenza di un percorso sempre in bilico tra sensualità ed ironia, ma con un’anima pop travolgente. Puntata dopo puntata ha sfoderato tutto il suo talento portando, sul palco di X Factor e nel suo personalissimo modo di fare musica, evergreen della canzone italiana come Fiori rosa, fiori di pesco di Lucio Battisti e Tutti i miei sbagli dei Subsonica fino alla standing ovation della semifinale con la cover di Teorema di Marco Ferradini.

Linda, del roster di Fedez.
Appena diciannovenne, originaria di Alba, ha saputo incantare pubblico e giudici con la sua voce ed una grande passione per la musica che, come ha raccontato lei stessa, le ha trasmesso la madre grazie alle canzoni dei Queen. Fin dalle Audition ha saputo colpire e catturare l’attenzione del suo giudice Fedez che, dopo aver ascoltato la sua cover di Coraline dei Måneskin, l’ha voluta con sé in squadra. Nel corso del programma è stata protagonista di un percorso ad alto tasso emotivo tra le canzoni di grandi artisti internazionali come Bon Iver e Snow Patrol e un inedito intenso e delicato dal titolo Fiori sui balconi.

SANTI FRANCESI, del roster di Rkomi
Sono il duo composto da Alessandro De Santis (voce solista, chitarra e ukulele) e Mario Francese (cori, tastiere, synthesizer e basso elettrico). La loro musica offre una visione del mondo in cui la realtà è filtrata da un cinismo colorato, con uno sguardo in perenne oscillazione tra lo slancio vitale collettivo e la necessità di autoisolamento. A X Factor si sono presentati nelle selezioni con l’inedito Non è così male, ottenendo da subito l’unanimità dei giudici. E durante i Live l’unanimità è rimasta sempre, con loro che si sono confermati settimana dopo settimana grazie a performance incredibili, spesso ri-arrangiando completamente brani come Creep dei Radiohead.

Tropea, del roster di Ambra
Sono la band highlander di X Factor 2022, con ben cinque ballottaggi superati. Nati a Milano nel 2017, sono Lorenzo Pisoni (chitarra), Mimmo Finizio (basso), Pietro Selvini (voce) e Claudio Damiano (batteria). Le influenze della loro musica spaziano dall’alternative degli anni 2000 al postpunk di inizi anni ’80, fino al beat degli anni ’60. Attraverso le loro canzoni esplorano le sottoculture di internet, la vulnerabilità, il cringe e i sogni, e non a caso il loro inedito si intitola Cringe inferno. Le loro esibizioni sono spesso state esplosive, da Luna dei Verdena ad Asilo Republic di Vasco Rossi, che ha garantito loro il passaggio alla Finale nell’ultimo ballottaggio.
La Finale
In Finale, i quattro artisti finalisti si esibiranno in tre manche e al termine di ognuna il concorrente meno votato sarà eliminato. Si partirà con la manche dei duetti con Francesca Michielin; si proseguirà con la manche del Best of, in cui saranno eseguiti i medley dei brani più significativi di ciascun percorso musicale; si concluderà, infine, con la Finalissima in cui gli ultimi due cantanti proporranno i rispettivi inediti.
Questi i brani che saranno eseguiti:
- Linda
duetto: Take me to church di Hozier
medley: Coraline dei Maneskin / Waves di Dean Lewis / Still don’t know my name dei Labirinth
inedito: Fiori sui balconi - Tropea
duetto: Somebody to love dei Jefferson Airplane
medley: Luna dei Verdena / Insieme a te sto bene di Lucio Battisti / Asilo Republic di Vasco Rossi
inedito: Cringe inferno - Beatrice Quinta
duetto: Acida dei Prozac+
medley: Believe di Cher / Tutti i miei sbagli dei Subsonica / Fiori rosa, fiori di pesco di Lucio Battisti
inedito: Se$$o - Santi Francesi
duetto: California dei Phantom Planet
medley: Un ragazzo di strada dei Corvi / Ti voglio di Ornella Vanoni / Creep dei Radiohead
inedito: Non è così male
Ciascuna manche sarà intervallata dalle esibizioni dei quattro giudici e dei due gruppi ospiti di questa Finale: i Pinguini Tattici Nucleari e i Meduza.
Si potrà votare sul sito Internet (xfactor.sky.it), tramite app da smartphone o smartwatch, loggandosi col proprio Sky ID, registrandosi, oppure utilizzando il proprio profilo Facebook o Twitter, e tramite decoder dal canale interattivo collegato a Internet.