In diretta da Erevan, in Armenia, va in scena il Junior Eurovision Song Contest 2022, ventesima edizione della manifestazione canora, costola dell’ESC degli adulti, che vede in gara giovanissimi cantanti che hanno tra i 9 e i 14 anni. Quest’anno l’evento è stato promosso direttamente su Rai1 (kick-off alle ore 15,50 di oggi, domenica 11 dicembre) dopo il successo dell’Eurovision torinese.
A tenere alta la bandiera dell’Italia, alla sua ottava partecipazione del Junior Eurovision, c’è la 13enne Chanel Dilecta con il brano Bla Bla Bla. Canzone scritta da Carmine Spera, Fabrizio Palaferri e Angela Senatore, musica di Marco Iardella, che vuole accendere un faro sulle crisi più attuali, a partire da quella climatica, e delle promesse degli adulti che non trovano mai concretezza.
Oltre l’Italia sono in gara altri 15 Paesi: Albania, Armenia, Francia, Georgia, Irlanda, Kazakistan, Malta, Macedonia del Nord, Polonia, Portogallo, Serbia, Spagna, Paesi Bassi, Regno Unito e Ucraina. A differenza dell’Eurovision per adulti, qui al voto delle giurie (50%) si somma quello online (50%) con il pubblico che può votare anche la propria Nazione (nel nostro caso, l’Italia) collegandosi a www.jesc.tv e seguendo le istruzioni.
Gli ospiti
Un altro italiano salirà su quel palco: è Vincenzo Cantiello, che nel 2014 con Tu primo grande amore ha regalato all’Italia, al debutto, la prima vittoria al Junior Eurovision. Sarà insieme ad altri vincitori del passato per eseguire un pezzo dei loro brani vincenti.
L’interval act, cioè lo show di intermezzo, vedrà protagonisti Maléna (vincitrice del JESC 2021) e Rosa Linn (20° posto a Torino con la sua Snap che, però, ha conosciuto uno straordinario successo mondiale). Da segnalare che tra i conduttori armeni c’è un nome già noto all’Eurovision, si tratta di Iveta Mukuchyan che nel 2016 rappresentò il Paese con la canzone LoveWave.
La diretta italiana di Rai1 potrà contare anche sugli interventi di Gigliola Cinquetti, Rosanna Vaudetti e gli Eugenio in Via di Gioia. Cinquetti, già vincitrice dell’Eurovision Song Contest nel 1964 a Copenaghen (Danimarca) con il brano Non ho l’età, seconda classificata nell’edizione del 1974 a Brighton (Inghilterra) con la canzone Sì, è stata conduttrice dell’ESC che si tenne nel 1991 a Roma.
La storica annunciatrice Rosanna Vaudetti, invece, è stata la commentatrice ufficiale dell’Eurovision per l’Italia nelle edizioni del 1974, 1978, 1979, 1985 e 1987, oltre a essere stata la portavoce italiana nelle edizioni del 1964, 1976 e 1991. Un commento musicale sarà invece fatto in collegamento da Torino dagli Eugenio in Via di Gioia, band che vanta cinque album e una partecipazione al Festival di Sanremo.
Junior Eurovision 2022, La scaletta
- Paesi Bassi: Luna – “La festa”
- Polonia: Laura – “To the moon”
- Kazakistan: David Charlin – “Jer-Ana (Mother Earth)”
- Malta: Gaia Gambuzza – “Diamonds in the Skies”
- Italia: Chanel Dilecta – “Bla Bla Bla”
- Francia: Lissandro – “Oh maman!”
- Albania: Kejtlin Gjata – “Pakëz diell”
- Georgia: Mariam Bigvava – “I Believe”
- Irlanda: Sophie Lennon – “Solas”
- Macedonia del Nord: Lara feat. Jovan and Irina – “Životot e pred mene”
- Spagna: Carlos Higes – “Señorita”
- Regno Unito: Freya Skye – “Lose My Head”
- Portogallo: Nicolas Alves – “Anos 70”
- Serbia: Katarina Savić – “Svet bez granica”
- Armenia: Nare – “Dance!”
- Ucraina: Zlata Dziunka – “Nezlamna (Unbreakable)”
Un’estrazione casuale ha determinato il Paese che canta per primo e quello che canta per ultimo. Il Paese ospitante, l’Armenia, ha pescato la propria posizione. Gli altri posizionamenti sono stati decisi dai produttori dello show.
Il commento
La diretta di Rai1 e RaiPlay sarà commentata in lingua italiana da Francesca Fialdini (già conduttrice di più edizioni de Lo zecchino d’oro) e da Mario Acampa (commentatore del JESC in precedenti edizioni, conduttore della cerimonia d’apertura dell’Eurovision 2022).
Junior Eurovision 2022, La diretta YouTube
Come sempre, è a disposizione anche la diretta internazionale dell’EBU e quindi il Junior Eurovision Song Contest 2022 si potrà vedere su YouTube senza alcun commento.