È iniziata lo scorso 20 novembre la ventiduesima edizione della Coppa del Mondo FIFA, il campionato mondiale di calcio che quest’anno si svolge, fra mille polemiche e controversie, in Qatar. Un Mondiale anomalo, che si svolge nel tardo periodo autunnale, che per l’ultima volta vede 32 squadre al via e che per la seconda volta consecutiva non vede l’Italia fra le partecipanti.
Un Mondiale tutto in esclusiva sulla Rai, che proporrà in diretta tutte le 64 partite tra Rai 1, Rai 2, Rai Sport+ HD e anche su Rai 4K, per fornire agli spettatori la migliore esperienza di visione possibile. Sono rimaste in corsa soltanto quattro squadre che si giocano la possibilità di accedere alla Finale del 18 dicembre. I due incontri si disputano il 13 e 14 dicembre 2022.
Martedì 13 dicembre 2022
Rai 1 – ore 20,00 (prepartita dalle 19,40)
Argentina – Croazia / Stadio Iconico di Losail
telecronaca di Stefano Bizzotto e Daniele Adani
studio condotto da Alessandro Antinelli con Claudio Marchisio
Mercoledì 14 dicembre 2022
Rai 1 – ore 20,00 (prepartita dalle 19,40)
Francia – Marocco / Stadio Al-Bayt di Al-Khawr
telecronaca di Alberto Rimedio e Antonio Di Gennaro
studio condotto da Alessandro Antinelli con Daniele Adani
Trasmissioni collaterali
Su Rai 1 alle 22,15 andrà in onda Il Circolo dei Mondiali, condotto dalla direttrice di Rai Sport Alessandra De Stefano con la partecipazione di Sara Simeoni, Jury Chechi e Diego Antonelli. Remake in chiave calcistica de Il Circolo degli Anelli, trasmesso durante le Olimpiadi di Tokyo, il programma si propone di raccontare la società contemporanea attraverso la lente globale del calcio. La trasmissione prosegue anche su Rai Play dalle 23,00 circa.
A seguire, sempre su Rai 1, Bobo TV, versione televisiva del canale Twitch di Christian Vieri in compagnia dei suoi sodali Antonio Cassano, Daniele Adani e Nicola Ventola.