Argentina-Francia: la Finalissima della Coppa del Mondo FIFA in esclusiva su Rai 1 e Rai Play

È iniziata lo scorso 20 novembre la ventiduesima edizione della Coppa del Mondo FIFA, il campionato mondiale di calcio che quest’anno si svolge, fra mille polemiche e controversie, in Qatar. Un Mondiale anomalo, che si svolge nel tardo periodo autunnale, che per l’ultima volta vede 32 squadre al via e che per la seconda volta consecutiva non vede l’Italia fra le partecipanti.

Un Mondiale tutto in esclusiva sulla Rai, che proporrà in diretta tutte le 64 partite tra Rai 1, Rai 2, Rai Sport+ HD e anche su Rai 4K, per fornire agli spettatori la migliore esperienza di visione possibile. Questo pomeriggio, 18 dicembre, si disputa la Finalissima tra Argentina e Francia.

Il cammino delle due squadre

In modo del tutto insolito, entrambe le finaliste hanno raggiunto l’ultimo atto riportando una sconfitta nella fase a gironi. L’Argentina è stata inserita nel Gruppo C e ha inaspettatamente perso contro l’Arabia Saudita col punteggio di 1-2, riuscendo a recuperare nelle due successive partite contro Messico e Polonia, in entrambi i casi col punteggio di 2-0. La Francia è stata collocata nel Gruppo D e, dopo le due nette vittorie contro Australia (4-1) e Danimarca (2-1), è arrivata l’ininfluente sconfitta per 1-0 contro la Tunisia (con un gol dei Bleus annullato solo dopo il fischio finale).

Collocata nella parte alta del tabellone, l’Argentina ha superato negli ottavi di finale l’Australia col punteggio di 2-1, mentre per superare i Paesi Bassi ai quarti di finale sono stati necessari i tiri di rigore (2-2 al 120′ e 4-3 dal dischetto). La Francia, dall’altra parte del tabellone, ha battuto entro i tempi regolamentari la Polonia negli ottavi di finale (3-1) e l’Inghilterra nei quarti di finale (2-1).

Nelle semifinali, l’Argentina ha battuto nettamente la Croazia col punteggio di 3-0 e riconquistando, così, la Finale dopo otto anni. La Francia ha, invece, superato il Marocco col punteggio di 2-0 ed è la prima squadra dal 2002 a partecipare a due Finali consecutive. Per l’Albiceleste si tratta della sesta finale, con due vittorie (nel 1978 e nel 1986) e tre sconfitte (nel 1930, nel 1990 e nel 2014); per la Francia è, invece, la quarta, con due successi (nel 1998 e nel 2018) e una sconfitta (nel 2006).

Argentina-Francia: orari e telecronaca

Argentina-Francia si potrà seguire dalle 15,40 su Rai 1 e in streaming su Rai Play, con lo studio condotto da Alessandro Antinelli e i commenti di Claudio Marchisio e Andrea Stramaccioni. Il calcio d’inizio è fissato alle 16,00: dallo Stadio Iconico di Losail, la telecronaca sarà affidata a Alberto Rimedio e Antonio Di Gennaro.

Al termine dell’incontro, solo su Rai Play andrà in onda Il Circolo dei Mondiali, la trasmissione condotta dalla direttrice di Rai Sport Alessandra De Stefano con la partecipazione di Sara Simeoni, Jury Chechi e Diego Antonelli. Su Rai 1 andrà in onda la breve striscia della Bobo TV con Christian Vieri, Antonio Cassano, Nicola Ventola e Daniele Adani.

👀 Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

🕓 Ultimi post