Domenica 18 dicembre, a partire dalle ore 20:00, va in onda su Rai3 l’ultimo appuntamento annuale di Che tempo che fa, il talk show condotto da Fabio Fazio con la collaborazione di Filippa Lagerbåck e di Luciana Littizzetto. Il programma tornerà regolarmente in onda a gennaio dopo la pausa natalizia.
Nella prima parte, dedicata all’attualità, interverranno: Massimo Giannini, direttore de La Stampa; Ferruccio de Bortoli, editorialista de Il Corriere della Sera; Tito Boeri, economista; Stefania Battistini, corrispondente RAI dall’Ucraina; Giampiero Mughini, giornalista.
Durante la rubrica medico-scientifica, oltre al dottor Roberto Burioni, interverrà Kyle Holen, Vice Presidente e Responsabile dell’Area Terapeutica Medicina Generale e Malattie Infettive della farmaceutica Moderna.
Seguirà un’intervista con l’étoile Roberto Bolle che, anche quest’anno e per la sesta volta di fila, tornerà alla guida della prima serata del 1°gennaio di Rai1 con lo spettacolo Danza con me.
Spazio poi per alcune nuove uscite cinematografiche disponibili nelle sale dal prossimo 22 dicembre. Sono previsti infatti un incontro con Alessandro Borghi e Luca Marinelli, protagonisti de Le otto montagne, film tratto dal romanzo del Premio Strega Paolo Cognetti e diretto dai registi belgi Felix van Groeningen e Charlotte Vandermeesch, che si è aggiudicato il Premio della Giuria alla 75ª edizione del Festival di Cannes, e una chiacchierata con Aldo, Giovanni e Giacomo, protagonisti de Il grande giorno, il nuovo film commedia diretto da Massimo Venier.
Nella parte finale, dedicata al Tavolo, oltre al cast fisso formato da Nino Frassica, Mara Maionchi, Simona Ventura, Massimo Lopez, Tullio Solenghi, Francesco Paolantoni, Gigi Marzullo e Maurizio Ferrini, nei panni della Signora Coriandoli, ci saranno: Alexia, che ha da poco pubblicato il disco My XMas, una raccolta di 10 canzoni in inglese tratte dal repertorio dedicato alle strenne natalizie; Paolo Fox, che darà le sue consuete previsioni zodiacali per il nuovo anno; la Gialappa’s Band.