The Net – Gioco di squadra: una nuova serie sul gioco del calcio su Rai 2 e Rai Play

Questa sera alle 21,30, in prima visione su Rai 2 e in streaming su Rai Play, debutta The Net – Gioco di squadra, una nuova serie in sei puntate dedicata al mondo del calcio ideata da Matthias Hartmann e Plinio Bachmann e prodotta da Cross Productions e Das Netz.

Una serie che fa parte di un progetto più ampio, che coinvolge anche Germania e Austria con altrettante versioni locali (Promised Land e Prometheus, rispettivamente), con cui raccontare i retroscena dell’industria calcistica attraverso storie diverse, fruibili indipendentemente l’una dall’altra, e personaggi chiave che vanno ad unire insieme i vari capitoli di questa narrazione.

La sinossi e il cast

In The Net – Gioco di squadra saranno raccontate le vicende del fittizio Toscana Football Club, seconda squadra di Firenze, che, dopo aver conquistato la Serie A grazie ad una lunga scalata dalle categorie minori, si trova a fare i conti con lo spettro del fallimento e con la paura di retrocedere. I proprietari, la famiglia Tessari, è costretta a cedere metà della squadra per far fronte alla crisi e deve ricercare nuovi partner per tenerla ulteriormente a galla. La scelta ricade su un ricco imprenditore cinese, che vede nell’operazione l’opportunità di utilizzare Firenze come brand.

La cessione ad una proprietà straniera non è apprezzata da Maurizio Corridoni (Gaetano Bruno), potente eminenza del calcio che, per amore della sua squadra, è disposto a tutto pur di acquistare il Toscana. Vincenzo Tessari (Alberto Paradossi), figlio del Presidente (Massimo Ghini) in carica, dovrà darsi da fare per dimostrare di essere un bravo manager di una società di calcio, senza rendersi conto delle dure battaglie che si ritroverà ad affrontare.

Nel cast della serie figurano anche Galatea Ranzi, Orso Maria Guerrini, Maurizio Mattioli e Massimo Wertmüller.

La trama dei primi due episodi

Queste le trame dei primi due episodi di The Net – Gioco di squadra, in onda questa sera su Rai 2 e in streaming su Rai Play. I prossimi episodi andranno in onda il 27 dicembre e il 3 gennaio.

Episodio 1

All’alba della partita che potrebbe determinare la retrocessione del Toscana Football Club, l’aria è molto tesa. Il Presidente, odiato dalla tifoseria, guarda il match protetto dalle mura di casa, assieme alla moglie Angela. Vincenzo, invece, è allo stadio per tenere sotto controllo la situazione: pochi giorni prima della partita infatti, ha stretto un patto con un potente e misterioso individuo, Maurizio Corridoni.

Il giovane, in cambio di un ruolo di potere nella dirigenza del Toscana, ha promesso di tradire suo padre, corrompendo alcuni giocatori per fare sì che perdano l’ultima partita. Retrocedendo, la squadra potrà essere venduta ad un prezzo stracciato e finire tra le mani di Corridoni. La partita per la salvezza procede come previsto, il Toscana sta perdendo 0-1. A scombinare tutto però, ci pensa proprio il ragazzo sconosciuto venuto dal Camerun. Vincenzo ha infatti convinto il Mister a farlo giocare e Kenneth segna un gol, pareggiando la partita.

A nulla serve l’asso nella manica di Corridoni: ha corrotto l’arbitro che assegna un rigore alla squadra avversaria. L’infallibile rigorista però, Sasà Di Pascale, accortosi della combine decide di sbagliare volontariamente il penalty. Il Toscana F.C. si salva e il Presidente annuncia l’ingresso di un nuovo socio, l’investitore cinese Lei Bo affiancato dal figlio, Zhang Bo.

Episodio 2

La partita del derby si avvicina e Corridoni è intenzionato a manipolare la tifoseria per mettere in crisi la squadra. Nonostante Vincenzo abbia mandato all’aria il suo precedente piano, viene coinvolto nuovamente, con la promessa di rispettare i termini pedissequamente. Assieme a lui vengono reclutati anche Renzaccio, un ex ultrà della squadra riciclatosi opinionista radiofonico e l’amato ex capitano della squadra, Gengis Khan. Per scatenare l’ira dei tifosi contro la squadra, Corridoni fa in modo che la società venga attaccata su due fronti: da un lato Renzaccio intervisterà in radio il Mister, mettendo in crisi la sua credibilità.

Dall’altro, durante una trasmissione televisiva calcistica, Vincenzo dovrà assecondare le insinuazioni del conduttore e di Gengis Khan, che metteranno in discussione l’efficacia dell’entrata dei nuovi soci cinesi all’interno della dirigenza. Alla trasmissione vi è anche Miriam, la bella inviata sul campo che ha partecipato con entusiasmo alla partita della salvezza del Toscana. Quando i due si incontrano nel bagno, si confessano a vicenda di essere dipendenti da sostanze e, in un momento di vulnerabilità, si scambiano delle veloci ma intime confidenze. Come da accordi, durante l’intervista Renzaccio provoca il Mister, gettandolo in cattiva luce. La trasmissione televisiva, invece, prende una piega inaspettata.

La trasmissione televisiva prende una piega inaspettata. Il confronto con Miriam infatti, spinge Vincenzo ad un moto di passione e onestà, che tradisce l’accordo preso con Corridoni: si fa portavoce di un discorso di incoraggiamento e promette un futuro di novità e successi grazie al nuovo assetto dirigenziale. Alla conferenza stampa di presentazione, Zhang Bo annuncia il progetto di un nuovo stadio, l’arrivo di un talentuoso giocatore dalla Cina, e la creazione di un canale tematico, che vorrebbe far gestire a Vincenzo Tessari. Il giorno della partita del derby, è nuovamente Vincenzo a salvare la situazione, convincendo Gengis Khan a parteggiare per il Toscana.

👀 Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

🕓 Ultimi post