Frozen Planet II: il grande documentario BBC in esclusiva su Rete 4 e Mediaset Infinity

Questa sera alle 21,20 Rete 4 (in streaming anche su Mediaset Infinity) proporrà in esclusiva assoluta la seconda stagione della serie di grandi documentari prodotti dalla BBC intitolata Frozen Planet, che racconterà come mai prima d’ora le meraviglie e i pericoli a cui sono sottoposti i luoghi più freddi del nostro Pianeta, soprattutto in questi anni segnati dai cambiamenti climatici.

La seconda stagione arriva dopo ben undici anni dalla prima e, a differenza di allora, si nota ancor di più come il Pianeta Ghiacciato stia scomparendo ad un ritmo sempre più veloce. La BBC ha raggiunto alcuni dei luoghi più freddi, selvaggi e sperduti dell’Artico e dell’Antartico per documentare come vive la flora e la fauna di queste regioni. Per Frozen Planet II vi è stato l’impegno produttivo della prestigiosa Natural History Unit di BBC Studios in collaborazione con BBC America, Open University, Migu Video, ZDF e France Televisions.

I numeri della serie sono imponenti: 2.188 giorni di riprese (circa quattro anni e mezzo), in 18 Paesi sparsi su tutti i continenti, con l’utilizzo degli ultimi ritrovati per la realizzazione di immagini spettacolari e ad altissima risoluzione, oltre che di riprese da remoto e di troupe locali per fronteggiare le problematiche legate al Covid-19. In Frozen Planet II ci sarà spazio anche per un po’ di Italia, con alcune riprese eccezionali di una coppia di aquile reali che uccidono una coppia di capre camosciate e la partecipazione di Samantha Cristoforetti, che dalla Stazione Spaziale Internazionale ha documentato le prime grandi avvisaglie dei cambiamenti climatici.

Gli episodi di Frozen Planet II

Frozen Planet II conta sei episodi, trasmessi da BBC One dall’11 settembre al 16 ottobre 2022, ottenendo una media di circa 5 milione di spettatori. In Italia, a serie andrà in onda Rete 4 per tre giovedì sera, dal 22 dicembre 2022 al 5 gennaio 2023.

  • 22 dicembre 2022Frozen Worlds (in Antartide, Pakistan, Mongolia, Russia, Canada, Groenlandia e Norvegia) / Frozen Ocean (in Norvegia, Russia, Canada, Groenlandia e Stati Uniti)
  • 29 dicembre 2022 Frozen Peaks (in Kenya, Italia, Giappone, Canada, Nuova Zelanda, Cile, Pakistan, Svizzera, Perù e Cina) / Frozen South (in Georgia del Sud, Nuova Zelanda, Antartide e Oceano Antartico)
  • 5 dicembre 2022 Frozen Lands (in Canada, Finlandia, Russia, Svezia e Stati Uniti) / Our Frozen Planet (in Groenlandia, Canada, Russia, Nepal, Antartide e sulla Stazione Spaziale Internazionale)

Nella serie originale, le puntate sono state narrate da sir David Attenborough, il decano della divulgazione scientifica britannica.

“Recentemente, alla Cop26, 120 nazioni si sono accordate per limitare il riscaldamento globale di 1,5°C. Ebbene, un incremento di 1,5°C porta con sé cambiamenti. Per avere ancora una possibilità di conservare ciò che rimane del nostro Pianeta Ghiacciato e salvare noi stessi dalle devastanti conseguenze di questa perdita, dobbiamo rispettare e onorare questo compito, indipendentemente da quanto sia difficile. Possiamo farlo. Abbiamo il dovere di farlo. C’è in gioco il futuro del nostro Pianeta.

Sir David Attenborough in conclusione del documentario.

👀 Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

🕓 Ultimi post