Lansky: su Rai3 la vera storia di un esponente della mafia ebraica

Viene tramesso, per la prima volta in chiaro, nella serata di giovedì 22 dicembre, a partire dalle ore 21:25 su Rai3, il film biografico Lansky, diretto da Eytan Rockaway nel 2021 e basato sulla vera storia di Meyer Lansky, uno dei principali esponenti della mafia ebraica.

Nel 1911, a seguito dei moti anti-semiti, la famiglia Lansky lascia la Bielorussia e giunge a New York. Qui Meyer (Harvey Keitel), dopo aver stretto i primi legami con esponenti della malavita locale, tra i quali “Lucky” Luciano (Shane McRae), viene affiliato al “Sindacato ebraico”, un movimento criminale di matrice ebraica, e nel corso degli anni si rende protagonista di innumerevoli reati di mafia, oltre che di traffici di droga, di contrabbando, di prostituzione e di estorsione.

Ormai anziano, e ritiratosi a Miami, l’uomo torna ad essere indagato dai federali, interessati a far emergere ingenti somme di denaro che il gangster avrebbe accumulato e nascosto negli anni.

L’occasione offre a Meyer l’input per parlare e affidare la propria “biografia” (da pubblicare dopo la sua morte) a David Stone (Sam Worthington), un giornalista squattrinato e in crisi. Dal racconto emergono testimonianze personali e verità nascoste capaci di mettere in moto un gioco al massacro utile a compiere l’ennesimo inganno di Lansky…

Questa pellicola offre un accattivante ritratto di Meyer Lansky e, oltre alla buona performance di Harvey Keitel, può fare affidamento su una sceneggiatura dinamica.

👀 Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

🕓 Ultimi post