Questa sera alle 21,30 su Rai 1 e Rai 4K, nonché in streaming su Rai Play, torna Stanotte a…, la serie di speciali ideati e condotti da Alberto Angela che portano gli spettatori a scoprire gli angoli più nascosti delle città italiane negli orari in cui turisti, lavoratori e semplici passanti non sono in giro. L’ottavo speciale della serie sarà Stanotte a Milano.
Un progetto nato nel 2015, adesso di competenza della direzione Rai Cultura, che negli scorsi anni ci ha portato a scoprire i segreti del Museo Egizio, di Firenze, di San Pietro in Vaticano, di Venezia, di Pompei, del Caravaggio e, esattamente un anno fa, di Napoli. Un progetto che mette in campo alcune delle migliori tecnologie televisive per fornire agli spettatori la migliore esperienza di visione possibile.
Stanotte a Milano sarà un viaggio che partirà dal Duomo, proprio sotto la Madonnina, per scoprire i tesori più nascosti del capoluogo lombardo. Quelli più conosciuti come il palcoscenico del Teatro alla Scala, la Basilica di Sant’Ambrogio, la Pinacoteca di Brera e la Biblioteca Ambrosiana, custode del Codice Atlantico di Leonardo da Vinci. Quelli artistici, come il Cenacolo dello stesso Leonardo, i Sette Palazzi Celesti e le meraviglie futuristiche del Museo del Novecento. Senza dimenticare le innovazioni, come la Stazione Centrale, la Galleria Vittorio Emanuele, i Navigli e i Grattacieli di City Life.
Tanti, come sempre, gli ospiti nati a Milano o che nel capoluogo lombardo hanno realizzato la loro carriera, come Zlatan Ibrahimovic, Dolce e Gabbana e Javier Zanetti. Giancarlo Giannini, presenza fissa di tutti gli Stanotte a… on the road, in questo appuntamento interpreterà Alessandro Manzoni, il più celebre scrittore milanese. Sonia Bergamasco, invece, interpreterà la poetessa dei Navigli Alda Merini. Le étoile della Scala Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko danzeranno negli ex stabilimenti della Ansaldo. Elio celebrerà le canzoni di Enzo Jannacci e, infine, Malika Ayane regalerà un’insolita esibizione nella Galleria. Ci sarà, infine, un cameo di Adriano Celentano, che interverrà telefonicamente durante il passaggio nella sua Via Gluck.