La figlia oscura: un avvincente dramma psicologico sulla maternità con Olivia Colman

Debutta nella prima serata di mercoledì 4 gennaio, a partire dalle ore 21:15, su Sky Cinema Due (ed è fruibile anche su NOW) il film drammatico La figlia oscura, diretto nel 2022 dall’attrice Maggie Gyllenhaal, al suo debutto dietro la macchina da presa.

La pellicola, tratta dall’omonimo romanzo di Elena Ferrante (pubblicato nel 2006), è stata presentata in concorso alla 78ª edizione della Mostra del cinema di Venezia, aggiudicandosi il premio per la Migliore sceneggiatura, e ha ottenuto tre nomination all’Oscar 2022 per la Migliore attrice protagonista (Olivia Colman), la Migliore attrice non protagonista (Jessie Buckley) e per la Migliore sceneggiatura non originale.

Leda Caruso (Olivia Colman) è una professoressa universitaria di mezza età che, a seguito della partenza delle sue due figlie per il Canada, si trova a passare un periodo di solitudine durante il quale decide di regalarsi una vacanza in Grecia. Un giorno, mentre si trova su una spiaggia, si imbatte in una famiglia molto rumorosa e la sua attenzione viene catturata soprattutto da Nina (Dakota Johnson), la giovane madre, e da Elena (Athena Martin), la sua bambina. Quando Elena scompare è proprio Leda a ritrovarla e a restituirla a sua madre. Questo episodio farà riemergere in Leda una serie di ricordi riconducibili a quando lei era ancora giovane (Jessie Buckley) e viveva con disagio il proprio ruolo di madre…

Un avvincente (e devastante) dramma psicologico che esplora il complesso significato della maternità. Le interpretazioni di Olivia Coleman e Jesse Buckley sono straordinarie.

👀 Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

🕓 Ultimi post