Questa sera, alle 21,20, su Rai 2 (e in streaming su Rai Play) torna in onda Boss in incognito, versione italiana del format britannico Undercover Boss, con la prima puntata della sua ottava stagione, che arriva ad appena sei mesi dalla settima, trasmessa nel giugno 2022.
Approdato in Italia nel 2014 dopo essere stato fra i programmi più iconici dei primi anni delle reti Discovery, anche in questa stagione sarà presentato da Max Giusti, il primo ad essere confermato alla guida del programma per ben tre edizioni dopo che, negli anni, si sono avvicendati Costantino della Gherardesca, Nicola Savino, Flavio Insinna e Gabriele Corsi.
Boss in incognito è un format molto semplice, che dopo tante edizioni richiede anche una certa sospensione dell’incredulità, nel quale un imprenditore o un’imprenditrice decide di camuffarsi da dipendente, adottando un’identità fasulla e lavorando per una settimana al fianco di colleghe e colleghi in ciascuno dei settori di cui si compone la propria impresa, fingendo di dover imparare i segreti del mestiere con la scusa di prendere parte ad un fantomatico reality show sul mondo del lavoro (Missione lavoro).
In questo modo, quindi, si incontrano due mondi apparentemente distanti e incompatibili: quello dei dirigenti, che possono capire punti di forza e criticità della propria azienda (senza mai arrivare alla durezza dell’edizione originale, con tanto di licenziamenti in tronco nei confronti dei dipendenti peggiori); e quello dei dipendenti, che inconsapevolmente possono avvicinarsi ai loro datori di lavoro.
La prima puntata
Nel primo appuntamento dei cinque previsti per quest’ottava edizione di Boss in incognito il protagonista sarà Claudio Papa, proprietario della Dolceamaro, azienda con sede a Monteroduni, in provincia di Isernia, leader nella produzione di confetti, cioccolato e prodotti da forno. Un’azienda che conta 70 dipendenti, uno stabilimento di 8.000 metri quadrati di superficie, 1.500 ettari di mandorleti e noccioleti biologici e un fatturato annuo di circa nove milioni di euro l’anno grazie alle esportazioni in 30 Paesi nel mondo.
Nel corso della puntata, Papa incontrerà Maria (che si occupa di realizzare i chicchi di caffè ricoperti di cioccolato), Gianluca (col quale preparerà i macarons), Elena (che è incaricata di realizzare le tavolette di cioccolato e i confetti) e Liliana (anche lei destinata alla produzione delle tavolette di cioccolato). Max Giusti, nei panni di Josè, affiancherà Carmela nella lavorazione dei confetti, ma non sarà semplice non farsi scoprire.