Questa sera, 18 gennaio, si svolgerà la 35a edizione della Supercoppa Italiana, ribattezzata per motivi di sponsorizzazione come EA Sports SuperCup, anch’essa trasmessa da Canale 5 e Mediaset Infinity come gli incontri della Coppa Italia, dal momento che entrambe le competizioni fanno parte dello stesso pacchetto di diritti televisivi.
Si tratta, tradizionalmente, del primo trofeo della stagione, che da qualche tempo ha abbandonato la collocazione nella settimana precedente l’inizio del campionato per spostarsi nel periodo fra dicembre e gennaio, spesso alternando un’edizione svolta in Italia a un’edizione svolta all’Estero. Dopo tre anni si ritorna in Arabia Saudita, Paese che ha già ospitato la competizione nel 2018 e nel 2019, nuovamente nella capitale Riyadh ma nello Stadio Internazionale Re Fahd, che già nei giorni scorsi è stato teatro degli incontri della Supercoppa di Spagna.
A giocarsi l’incontro saranno i Campioni d’Italia del Milan e i detentori della Coppa Italia dell’Inter. Nonostante i tanti trofei vinti da entrambe le squadre, si tratta soltanto del secondo Derby di Supercoppa: nell’unico altro precedente, del 6 agosto 2011, i rossoneri prevalsero col punteggio di 2-1. Per la squadra allenata da Stefano Pioli si tratta dell’12a partecipazione, con sette vittorie (l’ultima datata 2016), mentre per quella allenata da Simone Inzaghi è l’11a presenza, con sei vittorie (di cui l’ultima arrivata proprio nell’edizione 2021).
La Finale di Supercoppa Italiana andrà in onda in diretta su Canale 5 e Mediaset Infinity a partire dalle 19,45 (fischio d’inizio previsto alle 20,00), con la telecronaca di Riccardo Trevisani e Massimo Paganin. Il palinsesto della rete sarà rivoluzionato, con l’anticipo del Tg5 e di Striscia la notizia dalle 18,55. Il pre-partita andrà in onda su Mediaset Infinity e SportMediaset.it dalle 19,00, e il post-partita e la consegna del trofeo anche su Canale 5. Lo studio sarà condotto da Monica Bertini e Mino Taveri con Christian Panucci, Massimo Mauro e Graziano Cesari.