Le combattenti: su Netflix la nuova serie francese con Audrey Fleurot

Dopo l’incredibile successo de Le bazar de la charitè in onda su TF1 nell’autunno 2019 e giunto qui da noi a dicembre dello stesso anno con il titolo Destini in fiamme, arriva da oggi 19 gennaio 2023 su Netflix una nuova serie period drama francese intitolata Le combattenti con protagonista Audrey Fleurot (già nota per Morgane, detective geniale).

La serie è stata ideata dal team creativo di Destini in fiamme – la produttrice Iris Bucher e il regista Alexandre Laurent – e  vede il ritorno delle tre attrici protagoniste della miniserie evento del 2019 nei panni di nuovi personaggi.

Le combattenti, storia e cast

Settembre 1914. Da diverse settimane infuriano i combattimenti. In un paesino della Francia orientale, a pochi chilometri dalla zona tedesca, quattro donne si ritrovano gettate nel cuore dell’orrore della guerra.

  • Marguerite, interpreta da Audrey Fleurot, una misteriosa e stravagante prostituta parigina sospettata di essere una spia;
  • Caroline, interpretata da Sofia Essaïdi, moglie del proprietario di una fabbrica di automobili che è andato al fronte, si mette a capo dell’azienda di famiglia, una sfida colossale e senza precedenti per una donna di inizio secolo;
  • Agnès, interpretata da Julie de Bona, superiora di un convento trasformato in ospedale militare, mette in discussione le sue scelte di vita;
  • Suzanne, interpretata da Camille Lou (conosciuta in Italia grazie alla serie Un’altra verità) una giovane infermiera femminista in fuga da un aborto andato storto…

Gli altri personaggi del cast de Le combattenti sono:

  • Yannick Choirat interpreta Marcel Dumont
  • Maxence Danet-Fauvel interpreta Colin de Régnie
  • Lionel Erdogan interpreta Victor Dewitt
  • Sandrine Bonnaire interpreta Éléonore Dewitt
  • Grégoire Colin interpreta Charles Dewitt
  • Tom Leeb interpreta Joseph Duvernet –à curiosità TOM LEEB è anche un cantante ed era stato selezionato per partecipare all’Eurovision Song Contest 2020, poi cancellato a causa del COVID-19
  • Vincent Rottiers interpreta Lucien Charrie.

Le combattenti, trame degli episodi

Episodio 1.01 Settembre 1914, i combattimenti infuriano da un mese. Nei Vosgi, quattro donne si trovano più vicine alla linea del fronte. Marguerite, una prostituta parigina, cerca di avvicinarsi agli accantonamenti, Suzanne, un’infermiera in fuga, cerca di fuggire in Svizzera, Agnès, madre superiora, vede il suo convento trasformato in un ospedale militare e Caroline, sola a capo del fabbrica del marito andato al fronte, affronta l’ostilità della suocera e le prime difficoltà…

Episodio 1.02 Agnès prende in simpatia un soldato muto di cui non sa nulla. In attesa di poter prendere il suo treno, Suzanne, che ha assunto l’identità del suo traghettatore morto nell’attacco alla fattoria, soccorre i feriti – cosa che rallegra il dottore maggiore Joseph. Caroline lotta contro le macchinazioni del cognato Charles, che vuole riprendere il controllo della fabbrica. Marguerite ha attirato l’attenzione di Marcel, il proprietario del bordello. Apprendiamo il motivo della sua venuta in questa zona di guerra.

Episodio 1.03 Agnès, turbata dal “suo” soldato sopravvissuto, cerca di impedirgli di tornare al fronte. Nella foga dell’arrivo dei feriti, Suzanne rivela i suoi talenti di medico, che le guadagnano l’ammirazione di Joseph. Ma Agnès nutre dei dubbi sull’identità della giovane infermiera… Caroline è in balia di Charles, che ha in tasca il banchiere, e dell’appoggio di sua madre. Quanto a Marguerite, cerca di avvicinarsi a Colin, il giovane Saint-Cyrian che altri non è che suo figlio, abbandonato alla nascita.

Episodio 1.04 Lucien, il marito del contrabbandiere di cui Suzanne ha preso l’identità, viene ricoverato in ospedale. L’aviatore ferito gli chiede di continuare a impersonare Jeanne. Suzanne è sbalordita: cosa vuole e perché? Caroline, che rifiuta di trasformare la sua officina in una fabbrica di munizioni, ha invece l’idea di fabbricare ambulanze. Viene aiutata da Marguerite che cerca una soluzione per le prostitute malate di sifilide e buttate per strada da Marcel. Agnès, nel frattempo, commette l’irreparabile…

Episodio 1.05 Sorprendente convocazione allo stato maggiore: il presidente Poincaré vuole decorare i quattro combattenti per il servizio reso alla patria… Un incubo per Suzanne la fuggitiva che soprattutto non vuole essere fotografata. Caroline viene a sapere della morte del marito e fa una scelta sorprendente con gravi conseguenze. Marguerite, assorta nella sua nuova vita da assistente di ambulanza, non si rende conto che Colin si sta innamorando di lei. Agnès è tormentata dopo la dichiarazione d’amore di Till.

Episodio 1.06 Di fronte a un’Agnès che non può scegliere, Till ha preferito andarsene. Ma non è tutto: Agnès scopre che Geneviève è vittima di abusi sessuali commessi dall’abate Vautrin… Marguerite, sconvolta, apprende che Marcel ha rivelato a Colin che lei era sua madre. Caroline viene cacciata di casa da Eléonore alla quale Charles ha rivelato il passato di prostituta della nuora e il suo legame con Marguerite… Joseph nota tracce di colpi su Suzanne che pensa sia stata maltrattata dal suo “marito” …

Episodio 1.07 Agnès, devastata dal suicidio di Geneviève, capisce che il novizio non era l’unica vittima di Vautrin. Caroline scopre che per vendetta Charles ha mandato la piccola Madeleine a giocare nella zona tedesca! Suzanne finalmente comprende le motivazioni di Lucien e gli fa un ultimo favore. Ma una volta tornato in ospedale, è uno shock: Joseph è gravemente ferito! Marguerite viene a sapere che Colin sta rischiando il plotone per sedizione e prega il generale Duvernet di intervenire…

Episodio 1.08 I combattimenti si intensificano, l’attacco tedesco è imminente. Mentre i civili vengono evacuati, Marguerite e Caroline sono in prigione, in seguito al colpo di stato organizzato da Yvonne, la sorella di Marcel, che gira completamente… Rivendicano la loro innocenza, invano. Agnès attende con impazienza la visita dell’arcivescovo per far emergere la verità su Vautrin. Ma l’incontro non va come previsto… Le condizioni di Joseph peggiorano. Riuscirà Suzanne a salvare l’uomo a cui finalmente confessa il suo amore?

👀 Leggi anche...

1 commento

  1. Non ho mai visto una serie con tanto sangue nella mia vita. Non so come facciano a produrre queste schifezze. Se lo dico io che faccio anche il medico necroscopo credetemi. Io sono abituata a vedere i morti ma qui si fa un corso di anatomia patologica accelerato. Dove sono finiti i vecchi film dove il sangue non è a secchi? Questo iperrealismo moderno mi fa rivoltare lo stomaco. Tuttavia la trama è avvincente; in tutto il film ci saranno tre scene di tenerezza e amore. Il film non finisce con una fine vera, lascia in sospeso il vero finale e questo lascia un senso di amarezza, nel senso che quello che non si può vedere lascia intendere ancora paggio.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

🕓 Ultimi post