Debutta oggi, 20 gennaio, su Sky e in streaming su NOW la serie Call My Agent – Italia, remake del cult francese Dix pour cent (Call my agent!) che conta su sei episodi, due in onda ogni venerdì.
Al centro della trama di Call My Agent – Italia si raccontano le vicissitudini della potente agenzia romana CMA e le disavventure dei suoi soci, alle prese con le carriere delle più grandi star del cinema italiano, in un viaggio ironico e dissacrante dietro le quinte del nostro showbiz.
Il cast di Call My Agent – Italia
Michele Di Mauro (Studio Battaglia, I delitti del BarLume, Santa Maradona), Sara Drago (La grande abbuffata, Jezabel, S/HE), Maurizio Lastrico (America Latina, Fedeltà, Don Matteo) e Marzia Ubaldi (I predatori, Suburra – La serie, L’allieva) interpreteranno gli agenti di alcuni fra i più grandi nomi del mondo dello spettacolo italiano, tutti alle prese con tragicomiche problematiche da risolvere in ciascun episodio, in una escalation di conflitti.
Nei panni di loro stessi ci saranno invece le guest star Stefano Accorsi, Paola Cortellesi, Matilda De Angelis, Pierfrancesco Favino, Corrado Guzzanti e Paolo Sorrentino tutti pronti a dare filo da torcere agli agenti e ai loro assistenti, questi ultimi interpretati da Sara Lazzaro, Francesco Russo, Paola Buratto. E con Paola Kaze Formisano nel ruolo di Sofia, la receptionist dell’agenzia, ed Emanuela Fanelli in un ruolo ricorrente, ovvero un’attrice dell’agenzia sempre in cerca di parti.
Le foto di Call My Agent – Italia
(cliccare sulle singole foto per ingrandirle – credito: Sara Petraglia / Sky)









La sinossi di Call My Agent – Italia
Benvenuti dietro le quinte dello show business italiano dal punto di vista di chi si occupa di gestire le carriere – e le vite – delle star, gli agenti. Lea, Gabriele, Vittorio ed Elvira sono l’anima della CMA e a questa danno l’anima, pronti a tutto pur di far brillare le loro stelle. Manager, amici, confidenti e psicologi: un buon agente è tutto questo e anche di più.
E loro, ognuno col proprio stile, sono i migliori. Tra giornate frenetiche e nottate mondane, a rimetterci è la loro vita privata… Ma in fondo si divertono troppo per accorgersene. Ma con la partenza del fondatore Claudio Maiorana le cose si faranno un po’ più complicate.