Prosegue la 76a edizione della Coppa Italia Frecciarossa, la seconda col nuovo format che vede coinvolte unicamente le 40 squadre di Serie A e di Serie B e quattro formazioni partecipanti alla Serie C fra le migliori della passata stagione. E, come nel 2021/2022, il secondo trofeo nazionale sarà trasmesso da Mediaset e Mediaset Infinity.
Dopo che, due settimane fa, si sono svolte le partite degli ottavi di finale, con non poche sorprese, sono rimaste otto squadre a contendersi il secondo trofeo nazionale, tutte di Serie A. In palio c’è la qualificazione alle semifinali, che si svolgeranno ad aprile nell’unico turno per cui sono previsti incontri d’andata e di ritorno.
In questo turno, gli incontri sono distribuiti nell’arco di tre giorni, con tre incontri trasmessi in prima serata su Canale 5 e uno, al mercoledì, nel daytime di Italia 1, oltre che in streaming su Mediaset Infinity.
Martedì 31 gennaio 2023
- ore 21,00 – Inter-Atalanta – telecronaca di Massimo Callegari e Roberto Cravero (Canale 5)
Post-partita su Canale 5 condotto da Monica Bertini con Mino Taveri, Massimo Mauro, Stefano Sorrentino e Graziano Cesari.
Mercoledì 1° febbraio 2023
- ore 18,00 – Fiorentina-Torino – telecronaca di Massimo Callegari e Andrea Agostinelli (Italia 1)
- ore 21,00 – Roma-Cremonese – telecronaca di Riccardo Trevisani e Massimo Paganin (Canale 5)
Post-partita su Canale 5 condotto da Monica Bertini con Mino Taveri, Francesco Graziani, Christian Panucci e Mauro Bergonzi.
Giovedì 2 febbraio 2023
- ore 21,00 – Juventus-Lazio – telecronaca di Riccardo Trevisani e Roberto Cravero (Canale 5)
Post-partita su Canale 5 condotto da Monica Bertini con Mino Taveri, Massimo Mauro, Fabrizio Ravanelli e Graziano Cesari.