Closer: a teatro la commedia drammatica di Marber che diventò film (visibile su Netflix)

Dal 9 febbraio al Teatro Argot Studio di Roma va in scena la commedia drammatica Closer dal pluripremiato testo di Patrick Marber. Prodotto da Vittoria Citerni di Siena, con la regia di Duné Medros, è interpretato da Lidia Fili Aicardi, Nila Prisco, Lorenzo Terenzi e Stefano Cisano.

Due uomini e due donne si scelgono e si scambiano, e nei rapporti che instaurano, si scoprono e si ingannano, per infine separarsi. Dan, aspirante scrittore, incontra Alice, sensuale e misteriosa ragazza, apparentemente senza radici né direzione.

Si innamora di lei, ma allo stesso tempo diventa ossessionato da Anna, fotografa di successo divorziata e indipendente. Anna sposa Larry, dermatologo all’apparenza solido, ma cedendo a Dan apre la porta a risentimenti e ripicche che avvicineranno momentaneamente Alice e Larry, materialmente molto diversi, ma forse più profondamente affini dei rispettivi compagni.

Closer è una commedia drammatica che si concentra sulle relazioni sociali e che evidenzia la fragilità dei rapporti, lontani da sentimenti e complicità affettive e che culmina nella disgregazione delle due coppie ossessionate dalle pulsioni.

Scritto nel 1997 da Patrick Marber, Closer ha ottenuto fra i più importanti riconoscimenti riservati alla drammaturgia, arrivando a Broadway e Hollywood. Nel 2004 il regista Mike Nichols portò Closer anche sul grande schermo, ottenendo un grande successo di pubblico e critica.

Il film Closer è visibile a tutti gli abbonati Netflix ed è a noleggio su diverse piattaforme. Invece dal 9 febbraio è al Teatro Argot Studio di Roma con l’Associazione Pietra di Luna, loro primo spettacolo in scena dopo la pandemia.

👀 Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

🕓 Ultimi post