Questa sera dalle 21,25 su Rai 1 e in streaming su Rai Play andranno in onda i primi due episodi di Fiori sopra l’inferno, la miniserie in sei episodi, prodotta da Rai Fiction e Publispei tratta dall’omonimo romanzo di Ilaria Tuti.
Ambientata fra le Dolomiti friulane, la serie racconta di Teresa Battaglia (interpretata da Elena Sofia Ricci), un’esperta profiler di quasi 60 anni, arrivata dalla città insieme al giovane ispettore Massimo Marini (interpretato da Giuseppe Spata), in fuga da sé stesso e dal proprio passato. La protagonista, però, comincia ad accusare i primi sintomi dell’Alzheimer e le risposte che in precedenza trovava diventano sempre più difficili da rintracciare.
La sinossi e il cast

Una serie di delitti apparentemente inspiegabili scuote le coscienze del piccolo paese di Travenì, in Friuli. Teresa Battaglia, esperta profiler della Polizia di Udine, è l’unica che può dare un volto e un nome al killer. Mentre la spirale di violenza continua, la squadra composta dalla protagonista, dall’ispettore Marini e da Giacomo Parisi (interpretato da Gianluca Gobbi) cementa i propri rapporti come se fosse una famiglia. Tuttavia, Teresa decide di tenere nascosto loro il male che la affligge e che condizionerà per sempre la sua vita: l’Alzheimer.
La malattia si somma, quindi, alla difficoltà di comprendere il profilo di un killer atipico che sfugge al suo intuito di profiler. Un mistero che affonda le sue radici in un esperimento disumano che vede come vittime i piccoli Mathias (Lorenzo McGovern Zaini), Olivier (Vittorio Garofalo), Diego (Ruben Santiago Vecchi) e Lucia (Tosca Forestieri), bambini abbandonati dall’indifferenza dei loro genitori o dalla violenza degli adulti.
Nel frattempo, i delitti che sconvolgono Travenì sembrano stringere un cerchio, tanto da far sembrare che il killer stia proteggendo il paese. Teresa cercherà ugualmente di andare in fondo alla verità, finendo per identificarsi con l’assassino, per comprenderne le ragioni e, infine, per fermarlo, fino al faccia a faccia finale.
I primi due episodi

Queste le trame dei primi due episodi di Fiori sopra l’inferno, in onda questa sera dalle 21,25 su Rai 1.
Episodio 1
Il commissario Teresa Battaglia, accompagnata dall’ispettore capo Giacomo Parisi, arriva a Travenì per indagare sulla morte dell’ingegner Valent. Poco dopo, sulla scena del crimine giunge anche l’ispettore Massimo Marini, nuovo membro della squadra e nuova vittima designata. Teresa non perde tempo e lo mette subito alla prova: dovrà trovare gli occhi della vittima. L’ispettore esegue, si incammina nel bosco ma trova uno strano feticcio lasciato dal killer.
Dalla parte opposta del promontorio quattro bambini: Mathias, Diego, Oliver e Lucia si incontrano all’Orrido, il loro posto segreto, ignari che qualcuno li stia spiando. Si tratta del Fantasma che Lucia sostiene di vedere nel bosco? Teresa Battaglia non riesce a profilare il killer e, come se non bastasse, iniziano a manifestarsi i primi sintomi dell’Alzheimer. Intanto, un’ombra si muove nel buio e si ferma a pochi metri dalla casa dei Valent.
Episodio 2
L’uomo nascosto nel buio è Cristian Lusar, ma le sue impronte digitali non corrispondono a quelle della scena del crimine. Lucia e Mathias escono di notte, determinati a trovare il Fantasma. Nascosto fra gli alberi, il solito uomo misterioso li osserva.
L’indomani, Gaetano Brughi va da Teresa e le rivela che, nel punto dov’è stata trovata l’auto di Valent, era sepolto lo scheletro di un bambino. Mentre Parisi e Marini cercano nuove piste, Teresa va dalla dottoressa Mura, perché i suoi vuoti di memoria sono sempre più frequenti.
Mathias dà il cellulare a Lucia: potrà fotografare il Fantasma quando andrà a bere il latte. L’indomani la bambina parla con Teresa e le mostra la foto di un cervo con la collana. Teresa si fa indicare il punto dove è stata scattata e vi si reca. Sarà un malore a fermarla e a farla svenire sotto gli occhi del misterioso uomo dal tabarro.