Una Voce Per San Marino: fatti fuori Moreno, Di Cataldo e Monte, il gioco vale la candela?

Rispolveriamo questa famosa espressione comune per riferirci a quanto sta accadendo negli ultimi giorni alle semifinali di Una Voce Per San Marino, il contest istituito lo scorso anno per il canale RTV San Marino (831 del digitale terrestre) e che determina il rappresentante del Titano all’Eurovision Song Contest.

Nel 2022 è stato vinto da Achille Lauro e fin da subito ha fatto gola a quei Big esclusi negli anni al Festival di Sanremo o in cerca di ribalta, imitando il modello del format Ora o mai più. Non il caso di Lauro, che aveva messo in cassa la doppia partecipazione sanremese (14° posto con “Domenica”) e sammarinese (1° posto con “Stripper”), voglioso però di esibirsi a tutti i costi all’Eurovision nella sua edizione italiana (è andata male, 14° e fuori dalla finalissima).

Ma insieme a chi si professa Big o lo è stato davvero, Una Voce Per San Marino attira orde di artisti indie italiani e stranieri, dall’Australia agli Stati Uniti, da Malta alla Finlandia. Si sono presentati da ogni parte del mondo. Per questo 2023, a differenza del 2022, i Big non hanno una poltrona già scaldata e riservata in finale, ma si sono mischiati proprio agli emergenti nel corso delle lunghissime 5 semifinali (ben 106 contendenti, dai più bassi livelli in su, scremati dalle 1000 – addirittura – candidature).

Succede che si assiste a clamorosi capitomboli e scivoloni di carriera. La prima “vittima” eccellente delle eliminazioni (per ogni semifinale 4 vanno avanti e 4 sono rilegati al ripescaggio), cioè escluso completamente dalla gara, è Francesco Monte. Non proprio un Big della scena musicale, ma comunque un nome molto televisivo e che l’anno scorso venne proprio piazzato dall’organizzazione di Una Voce Per San Marino tra i Big. La sua “Eklissi” si è eclissata.

Nella terza semifinale andata in onda ieri succede di peggio, anzi una ecatombe: a dover lasciare la casa il festival è Moreno, vincitore di Amici di Maria De Filippi nel 2013, 15° posto a Sanremo 2015. Il brano “Vieni via con me” è andato via con lui. La cattiva sorte tocca pure a Massimo Di Cataldo, pluri-Big sanremese, insieme ad Andrea Agresti con cui aveva presentato “Una canzone brutta”. Nomen omen. Va malissimo anche a Neja (a The Voice nel 2016) che con la Luca Guadagnini Band portava “Questione di fortuna”, chiaramente non stavolta. Per tutti loro, nemmeno il ripescaggio.

Direte, ma li hanno fatti fuori tutti? No, qualche “Big” è sopravvissuto, qualcuno anche senza troppi meriti per la performance su cui la giuria votante ha soprasseduto. Hanno avuto accesso alla finale gli Eiffel 65, Deborah Iurato, Lorenzo Licitra, Le Deva. All’appello, in gara nella quarta semifinale del 23 febbraio, mancano Roy Paci (in gara con Diodato a Sanremo 2018, poi accompagna ai duetti Negrita e Ruggeri nel 2019), Thomas di Amici 16, Stefano D’Orazio dei Vernice, e dall’estero Ronela Hajati, in gara all’Eurovision di Torino per l’Albania.

Presto ne capiremo le sorti e avremo il quadro completo, la domanda iniziale resta. Il gioco vale la candela? In particolare Moreno e Massimo Di Cataldo cosa hanno guadagnato in termini d’immagine sulla scena musicale da questa partecipazione a Una Voce Per San Marino?

Uscire contro degli emergenti non danneggia? Essere scartati pure dai ripescaggi non umilia? Parliamo di un piccolo contest di una piccola nazione, è come dire: se sei eliminato a San Marino, figuriamoci in Italia. E a proposito di eliminazioni, l’assenza di tale meccanismo molto televisivo nelle più recenti edizioni del Festival di Sanremo alla fine è ciò che ha permesso di riportare in gara, sulla fiducia, i più grandi cantanti che non hanno subito “onte” se non in classifiche a notte fonda e ormai di contorno pure sui media.

Per il 2024, a fronte di un possibile regolamento immutato, forse non è così ghiotto per un “Big” tentare la sorte a Una Voce Per San Marino, rischiando una figuraccia ma facendo felice l’emittente che intanto capitalizza il nome su social e giornali. È pur sempre una piccolissima Tv che per pochi giorni si ritrova addosso i riflettori del mondo.

👀 Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

🕓 Ultimi post