The Voice Senior: la terza edizione della consacrazione (dati e grafici)

Rai1 ha creduto in un format, l’ha fatto crescere e il pubblico conoscendolo meglio di edizione in edizione se n’è innamorato. Parliamo di The Voice Senior con Antonella Clerici, una scommessa che nel 2020 era tra le più rischiose, per tutti, conduttrice compresa, e che nonostante i grandi dubbi nutriti da molti è riuscito a sorprendere.

I numeri di questa terza stagione di The Voice Senior hanno in particolare dimostrato che il programma ha raggiunto la consacrazione. Nel contesto di una platea depressa, profondamente cambiata dopo gli anni pandemici, il talent show è riuscito a migliorare i Valori Assoluti della seconda edizione (2021-2022) e ad evitare quel naturale calo che si apprezza con il passare del tempo.

Mantenendo e migliorando i Valori Assoluti, è ovviamente volato lo share con le nuove misurazioni Auditel. In media finale, parliamo di quasi 5 punti in più rispetto all’anno scorso, che superano di gran lunga quella forbice di guadagno data dalla metrica aggiornata.

Ma c’è di più: The Voice Senior in questo 2023 ha affrontato un percorso molto accidentato di palinsesto, con una programmazione più ballerina del solito. Dopo la puntata del 20 gennaio, il talent è andato al mercoledì (il 1/2) raddoppiando subito il venerdì (3/2) e quindi entrando immediatamente in un’altra pausa, per via del Festival di Sanremo, che lo ha costretto ad attendere il 17 febbraio. Per questo la resistenza in termini di ascolto, tra pause e raddoppi, va ancor più sottolineata.

The Voice Senior 3, dati e grafici

In tutta la sua corsa, dall’inizio alla fine, The Voice Senior è sempre riuscito a vincere la serata ponendosi al vertice del podio. Ha prima battuto Fosca Innocenti 2 per tre puntate, si è distinto contro la Coppa Italia e ha vinto anche contro il prodotto più forte di Fiction Mediaset, ovvero Buongiorno Mamma 2.

La grande prestazione in termini di Valori Assoluti si può valutare anche mettendola direttamente a confronto con le prime puntate delle precedenti stagioni. È subito evidente che The Voice Senior 3 si pone sopra l’annata 2021-2022 e in un diverso contesto di platea avrebbe potuto anche superare in ogni confronto la primissima del 2020. La quarta puntata del 2023 supera agevolmente quella del 2020 che corrispondeva addirittura a una semifinale.

Il confronto sullo Share vede chiaramente al primo posto The Voice Senior 3 in apertura e chiusura di edizione, complice anche la nuova metodologia di misurazione Auditel, come già accennato a inizio articolo.

Ci soffermiamo anche sui target, nello scontro del 17 febbraio tra la prima puntata in assoluto di Buongiorno Mamma 2 e poi The Voice Senior 3. Il programma di Rai1 può contare su una solidissima base di pubblico over 55+ (26,8% share), grazie anche alla tipologia del format che si rivolge proprio a loro (contro il 15,2% di Canale5). Ma è apprezzabile notare come anche nel target giovanile 15-34 anni il programma abbia mantenuto in quello scontro il 14% share contro una fiction molto family e fresca nella narrativa (27%) così come anche sul target commerciale 15-64 anni (15,7% contro 22,3%).

Per lo scontro del 3 marzo tra i due prodotti, The Voice Senior 3 aumenta in tutti i target (28,9% share sui 55+, 17,3% sul commerciale, 18,3% sui giovani), rubando qualcosa a Buongiorno Mamma 2 rispetto alla precedente sfida (14% sugli over, 21,2% sul commerciale, 25,3% sui giovani). Di seguito il grafico che elabora questi dati specifici pubblicati da tuttalativù.

The Voice Senior 3, medie finali

  • Prima edizione: 4.082.000 spettatori, 19% share
  • Seconda edizione: 3.727.000, 18,9% share
  • Terza edizione: 3.837.000, 23,4% share

Con i dati della terza edizione, il programma si pone nella Top 5 dei programmi d’intrattenimento più visti sui canali Rai da settembre ad oggi. Si può davvero dire, come scritto in apertura, che per The Voice Senior è arrivata la consacrazione.

👀 Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

🕓 Ultimi post