Era ora: Edoardo Leo si sposta nel futuro in una commedia romantica

A partire da giovedì 16 marzo è disponibile in esclusiva su Netflix il film commedia Era ora, diretto da Alessandro Aronadio nel 2022 e presentato nel corso dell’ultima edizione della Festa del Cinema di Roma. La pellicola è tratta da Come se non ci fosse un domani. Long Story Short (film australiano scritto e diretto da Josh Lawson nel 2021).

Dante (Edoardo Leo) è un uomo perennemente in ritardo e che fatica a conciliare tutti i propri impegni lavorativi e sociali. Succede così che Dante si presenti con un ampio ritardo anche alla festa organizzata per il suo quarantesimo compleanno.

In questa occasione si ripromette di lavorare abbastanza per potersi comprare del tempo. All’indomani l’uomo si ritrova catapultato un anno avanti e scopre che Alice (Barbara Ronchi), la sua fidanzata, è incinta di quattro mesi. Senza alcuna spiegazione i salti temporali continueranno a susseguirsi e presto Dante si ritroverà padre.

Conscio di essere entrato in un vortice incontrollabile l’uomo si ritroverà a riflettere sul valore del tempo… Intelligenza e leggerezza sono alla base di questa commedia sentimentale che riflette sulla fugacità del tempo e sulle insicurezze di un’intera generazione. Nel cast figurano anche: Francesca Cavallin, Raz Degan, Andrea Purgatori, Mario Sgueglia e Massimo Wertmüller.

👀 Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

🕓 Ultimi post