Della giornata di giovedì 16 marzo 2023, vi riportiamo gli ascolti Tv in Europa di prima serata con il podio dei programmi più visti tenendo conto dei valori assoluti e, quando di rilievo, proponiamo alcune segnalazioni specifiche fuori dalla fascia oraria di prime time (che varia da nazione a nazione).
Ascolti Tv, il podio nazione per nazione
In Italia vince la serata la serie Che Dio ci aiuti 7 (Rai1, 21:41/23:37) con 4.254.000 spettatori e il 22,7% di share. Al secondo posto, c’è il reality Grande Fratello Vip (Canale5, 21:48/1:25) con 2.472.000 spettatori e il 19,1% share. Medaglia di bronzo per il film Wonder Woman (Italia1, 21:20/0:07) con 1.140.000 spettatori e il 6,4% share
In Spagna primo posto per lo speciale del game show Passaparola (Antena3, 22:45/24:00) che ha fatto il botto conquistando 4.578.000 spettatori con il 37,4% di share – il picco si è raggiunto alle 23:31 con 5.022.000 spagnoli sintonizzati pari al 43,8%, inoltre la rete registra uno share di giornata al 19,1%, il migliore dal 2018, contro gli attuali 14,2% mensili. Secondo posto per il reality Supervivientes ovvero L’isola dei famosi (Telecinco, 22:05/1:50) che di conseguenza crolla a 1.387.000 spettatori pari al 14% di share. Segue la serie in prima visione La caccia: Guadiana (La1, 22:00/23:05) con 910.000 e il 6,2%. Da segnalare la partenza in access della partita di Europa League, Real Sociedad-Roma (Cuatro, 21:00/23:00) vista da 1.190.000 con l’8,2%.
In Francia vince la serie inedita Prométhée (TF1, 21:10/23:15) che fa 3.540.000 spettatori col 19%. Medaglia d’argento al tv movie in replica Meurtres en Haute-Savoie (France3, 21:10/22:45) che ha conquistato 2.857.000 francesi pari al 14,3% share. Terza posizione per le inchieste di Cash Investigation (France2, 21:10/23:15) che ottengono 1.855.000 spettatori e il 9,8%.
In Germania primo posto per il tv movie Der Masuren-Krimi (ARD Das Erste, 20:15/21:45) che in media registra 5.310.000 spettatori pari al 19,7% di share. Segue la serie Die Bergretter (ZDF, 20:15/21:44) che è stata vista da 5.290.000 tedeschi con il 19,6%, e la partita di Europa League Union SG-Union Berlin (RTL, 20:59/23:00) che ha attirato 2.425.000 spettatori con il 10,7%.
In Austria vince la serata la serie Die Rosenheim-cops (ORF 2, 20:15/21:04) che ottiene 764.000 spettatori col 28% share. Secondo posto la partita di Europa League, Friburgo-Juventus (ORF 1, 18:45/21:03) che è vista da 153.000 austriaci con il 6,5%.
Nei Paesi Bassi medaglia d’oro per il programma di viaggi Floortje gaat mee (NPO1, 20:38/21:37) visto da 849.000 olandesi pari al 17,1% di share. Seconda piazza per l’Europa League con il match AZ-Lazio (Veronica, 20:54/23:00) visto da 759.000 spettatori con il 16,5%. Chiude il podio lo show musicale Better than ever (RTL4, 20:30/21:59) che ottiene 742.000 spettatori con il 14,6%.
Raccolta dati da siti di pubblico dominio delle Nazioni di riferimento, forniti da e di proprietà di: Auditel (Italia), Kantar Media (Spagna), Médiamétrie (Francia), AGF/Gfk (Germania), AGTT/Gfk Teletest (Austria), Sko (Paesi Bassi). Dove disponibili, sono riportati gli esatti orari dell’emissione piuttosto che quelli da griglia di palinsesto.