Dopo tre edizioni con ascolti sempre più in salita (l’ultima, trasmessa lo scorso inverno, ha registrato una media del 2,8% di share), Cash or trash – Chi offre di più? sta per tornare con 25 nuovi episodi nel preserale (ore 19,30) di Nove, condotti ancora una volta da Paolo Conticini.
I veri protagonisti del programma sono, però, i venditori che da tutta Italia raggiungono lo studio insieme ad oggetti che fanno parte delle loro collezioni private o che hanno acquistato per caso nei mercatini dell’usato e che potrebbero rivelarsi dei veri affari. In genere, però, il valore affettivo che riservano a tali oggetti si scontra con l’obiettività dell’esperto di arte moderna, antiquariato e design Alessandro Rosa, le cui stime sembrano essere sempre inferiori alle attese.

Subito dopo la stima, il venditore si reca dai mercanti, Roberta Tagliavini (esperta di arte decorativa e design), Giano Del Bufalo (appassionato di oggetti antichi, tribali e esotici), Ada Egidio (appassionata di arte contemporanea), Stefano D’Onghia (estremamente tenace nelle aste), Giovanni De Santis (appassionato di modernariato e oggetti per l’illuminazione). Nel corso di ogni asta, si assisterà ad alleanze e bluff con cui i mercanti cercheranno di accaparrarsi l’oggetto che ritengono più interessante facendo anche in modo che il venditore guadagni il più possibile dalla sua vendita.
I cinque episodi di ciascuna settimana di Cash or trash – Chi offre di più? saranno disponibili in anteprima su Discovery+ ogni venerdì, in modo da poterli seguire in modalità binge-watching. Quelli della prima settimana, saranno pubblicati il prossimo 12 maggio.