Della giornata di sabato 6 maggio 2023, vi riportiamo gli ascolti Tv in Europa di prima serata con il podio dei programmi più visti tenendo conto dei valori assoluti e, quando di rilievo, proponiamo alcune segnalazioni specifiche fuori dalla fascia oraria di prime time (che varia da nazione a nazione).
Ascolti Tv, il podio nazione per nazione
In Italia vince la serata il talent show Amici (Canale5, 21:30/0:42) con 4.083.000 spettatori e il 27% di share. Al secondo posto, la replica dello spettacolo DallArenaLucio (Rai1, 21:38/0:10) con 2.390.000 spettatori e il 15,1% share. Medaglia di bronzo per Speciale Tg2 Post (Rai2, 21:00/22:46), che realizza 960.000 spettatori con il 5,3% e 914.000 con il 5,4%. Gli speciali in daytime sull’incoronazione di Re Carlo III: Rai1 dalle 10:50 alle 15:37 attira 3.631.000 spettatori con il 31,1% di share; Canale5 dalle 10:45 alle 14:08 fa 2.503.000 col 23,2% poi dalle 14:29 alle 15:49 fa 2.779.000 col 22,2%; su La7 dalle 10:17 alle 13:23 ottiene 399.000 col 4,5%.
In Spagna primo posto per il match finale della Copa del Rey Real Madrid-Osasuna (La1, 22:00/24:00) che segna 5.326.000 spettatori con il 39,5% share. Poi l’ottava edizione del talent The Voice Kids (Antena3, 22:10/0:20) si limita a 1.099.000 spettatori e il 9,5% di share. Terza piazza per Got Talent: All Stars (Telecinco, 22:00/0:40) che raggiunge 805.000 con il 6,8%. Gli speciali in daytime sull’incoronazione di Re Carlo III: La1 dalle 11 alle 15 attira 1.166.000 spettatori con il 22% di share; Telecinco dalle 10 alle 15 fa 488.000 col 10%.
In Francia vince la serata la serie Cassandre (France3, 21:10/22:40) che ottiene 3.912.000 spettatori pari al 21,1% di share. Seconda posizione a The Voice (TF1, 21:10/23:50) che nella prima parte conquista 3.070.000 francesi col 16,4%, e poi dalle 22:20 è visto in media da 2.970.000 e 20,6%. Chiude il podio Les enfants de la télé, la grande soirée (France2, 21:10) a 1.746.000 col 10,1%. Gli speciali in daytime sull’incoronazione di Re Carlo III: France2 dalle 11:50 alle 15:50 attira 3.680.000 spettatori con il 30,2% di share; TF1 dalle 11:50 alle 14 fa 3.540.000 col 27,5%; infine M6 dalle 11:45 alle 13:45 si limita a 217.000 con l’1,7%.
In Germania primo posto al tv movie Theresa Wolff (ZDF, 20:15/21:45) che realizza 5.930.000 spettatori pari al 23,8% share. Seconda posizione per Was kann der Mensch? (ARD Das Erste, 20:15/23:15) che è la scelta di 2.450.000 tedeschi, valevoli il 10,6% di share. Infine, c’è The Masked Singer (Pro7, 20:15/0:09) a 2.000.000 spettatori e 9,4%. Gli speciali in daytime sull’incoronazione di Re Carlo III: ARD Das Erste dalle 9:30 alle 16 attira 4.880.000 spettatori con il 42,6% di share; RTL dalle 9 alle 15:50 si accontenta di 1.450.000 col 13%.
In Austria vince lo speciale King Charles III. – Die Höhepunkte der Krönung (ORF 2, 20:14/21:13) che ottiene 549.000 spettatori pari al 24% di share. La seconda piazza è occupata dal film RIPD (ORF 1, 20:14/21:45) che è la scelta di 131.000 austriaci pari al 6%. Gli speciali in daytime sull’incoronazione di Re Carlo III: su ORF 2 dalle 10 alle 16:15 attira 552.000 austriaci pari al 53% di share.
Nei Paesi Bassi medaglia d’oro per lo show drag queen Make up your mind (RTL4, 20:08/22:00) visto da 884.000 olandesi pari al 19% di share. Seconda posizione alla docuserie Freeks Saturday Night Safari (NPO1, 20:29/21:29) che attira 690.000 spettatori con il 15,7%. Chiude il podio il programma Jachtseizoen (SBS6, 20:29/21:26) a 492.000 col 11,1%. Gli speciali in daytime sull’incoronazione di Re Carlo III: NPO 1 dalle 10 alle 15:45 attira 1.509.000 spettatori con il 76,1% di share; RTL dalle 9 alle 15:50 si accontenta di 1.450.000 col 13%.
Raccolta dati da siti di pubblico dominio delle Nazioni di riferimento, forniti da e di proprietà di: Auditel (Italia), Kantar Media (Spagna), Médiamétrie (Francia), AGF/Gfk (Germania), AGTT/Gfk Teletest (Austria), Sko (Paesi Bassi). Dove disponibili, sono riportati gli esatti orari dell’emissione piuttosto che quelli da griglia di palinsesto.