Della giornata di sabato 13 maggio 2023, vi riportiamo gli ascolti Tv in Europa di prima serata con il podio dei programmi più visti tenendo conto dei valori assoluti e, quando di rilievo, proponiamo alcune segnalazioni specifiche fuori dalla fascia oraria di prime time (che varia da nazione a nazione).
Ascolti Tv, il podio nazione per nazione
In Italia vince la serata l’Eurovision Song Contest 2023 (Rai1, 21:00/1:24) visto da 4.906.000 spettatori pari al 34% di share. In seconda posizione troviamo il film in replica Mamma o papà? (Canale5, 21:37/23:46) a 2.021.000 col 12,1%, infine Madagascar 3 (Italia1, 21:29/23:19) con 719.000 e 4,1%.
In Spagna vince la serata l’Eurovision Song Contest 2023 (La1, 20:55/1:14) visto da 4.796.000 spettatori pari al 39,5% di share. Poi il film Jack Reacher – Punto di non ritorno (Antena3, 22:10/0:50) si limita a 1.011.000 spettatori e il 7,8% di share. Terza piazza per Got Talent: All Stars Mix (Telecinco, 22:00/0:40) che raggiunge 641.000 con il 5,3%.
In Francia vince la serata l’Eurovision Song Contest 2023 (France2, 21:00/1:14) visto da 3.482.000 spettatori pari al 25,6% di share. Segue la serie Cassandre (France3, 21:10/22:40) che ottiene 3.399.000 spettatori pari al 17,6% di share. Terza posizione a The Voice (TF1, 21:10/23:30) a 3.150.000 e 16%.
In Germania primo posto all’Eurovision Song Contest 2023 (ARD Das Erste, 21:00/1:14) visto da 7.450.000 spettatori pari al 35,8% di share. Quindi segue il tv movie Friesland (ZDF, 20:15/21:45) con 6.480.000 tedeschi e il 25,5%.
In Austria vince l’Eurovision Song Contest 2023 (21:00/1:14) che su ORF 1 realizza nei vari segmenti: fino alle 21:56, 1.158.000 spettatori col 39% di share, poi fino alle 22:34 fa 1.187.000 col 44%, fino alle 23:33 realizza 1.126.000 col 48%, fino alle 0:29 segna 994.000 col 56%, infine fino alle 1:15 totalizza 927.000 col 62%. Su ORF 2 andava il film Unter Verdacht dalle 20:15 alle 22:15 facendo 338.000 col 12%.
Nei Paesi Bassi primo posto all’Eurovision Song Contest 2023 (NPO 1, 20:59/1:15) che totalizza 1.846.000 spettatori che valgono il 48,8% di share. Quindi in seconda piazza troviamo Oh wat en jaar (RTL4, 20:05/22:00) che fa 663.000 col 15,1%.
Raccolta dati da siti di pubblico dominio delle Nazioni di riferimento, forniti da e di proprietà di: Auditel (Italia), Kantar Media (Spagna), Médiamétrie (Francia), AGF/Gfk (Germania), AGTT/Gfk Teletest (Austria), Sko (Paesi Bassi). Dove disponibili, sono riportati gli esatti orari dell’emissione piuttosto che quelli da griglia di palinsesto.