Va in onda nella prima serata di lunedì 15 maggio, a partire dalle ore 21:15, su Sky Cinema Uno (ed è disponibile in streaming su NOW e su Prime Video) il film drammatico Le otto montagne, diretto dai registi belgi Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch nel 2022.
La pellicola, tratta dall’omonimo romanzo scritto da Paolo Cognetti e vincitore del Premio Strega 2017, ha vinto il Premio della giuria nel corso della 75ª edizione del Festival di Cannes e ha ottenuto 13 candidature ai David di Donatello 2023, comprese quelle per il Miglior film, la Miglior regia e ben due nomination per il Miglior attore protagonista (Luca Marinelli e Alessandro Borghi).
Pietro (Lupo Barbiero) è un bambino torinese che, assieme a sua madre Francesca (Elena Lietti), inizia a trascorrere le vacanze estive in un piccolo villaggio della Valle d’Aosta e qui, di tanto in tanto, li raggiunge anche suo padre Giovanni (Filippo Timi), col quale pratica alpinismo.
Nel mentre Pietro ha anche modo di fare amicizia con Bruno (Cristiano Sassella), un coetaneo che vive lì, e col quale instaura un forte legame al punto che i genitori di Pietro vorrebbero ospitare Bruno a Torino e farlo studiare in città. Tale proposito però naufraga rapidamente e i due ragazzini sono costretti a separarsi.
Alcuni anni più tardi Pietro (Luca Marinelli) scopre che suo padre, dal quale si era allontanato per conflitti personali, è morto e decide di tornare nella loro casa di montagna dove ritrova Bruno (Alessandro Borghi) che lo conduce ad una baita diroccata che Giovanni ha lasciato in eredità a suo figlio. Per i due vecchi amici la ristrutturazione di questa proprietà sarà l’occasione per tornare a passare molto tempo assieme e per trovare nuovi stimoli per il loro futuro…
Un film emozionante e meditativo che narra una storia di riconciliazione e di crescita umana. Tra scenari mozzafiato e una fotografia curatissima spiccano inoltre le interpretazioni dei suoi attori protagonisti.