Ariaferma: su Rai3 il film sulle carceri con Tony Servillo e Silvio Orlando

Venerdì 19 maggio viene trasmesso per la prima volta in chiaro su Rai3, a partire dalle ore 21:20, il film drammatico Ariaferma, diretto da Leonardo Di Costanzo nel 2021. La pellicola, già presentata fuori concorso alla 78ª edizione delFestival del Cinema di Venezia, ha ricevuto 11 candidature e vinto 2 David di Donatello per la Migliore sceneggiatura originale e per il Migliore attore protagonista (Silvio Orlando).

Mentre l’ottocentesco carcere di Mortana (una località immaginaria) è in dismissione, sopraggiungono alcuni problemi burocratici che comportano l’allontanamento della direttrice (Francesca Ventriglia), assegnata ad un’altra destinazione, e la sospensione del trasferimento degli ultimi 12 detenuti presenti nella struttura.

La direzione del penitenziario viene così assunta, temporaneamente, da Gaetano Gargiulo (Tony Servillo), l’agente più anziano, che decide di riunire i reclusi in un ristretto numero di celle, per favorire l’azione di controllo ai pochi agenti rimasti in servizio.

La nuova condizione non tarda a creare il malcontento tra i detenuti e in particolar modo a Carmine Lagioia (Silvio Orlando), un pericoloso camorrista, che, col pretesto della chiusura delle cucine e la conseguente somministrazione di cibi precotti, incita i compagni alla rivolta. Tuttavia Gargiulo saprà tenergli testa e rivelarsi un punto di riferimento anche per gli altri prigionieri…

Ariaferma è un film che mette in luce il difficile legame che, seppure da punti di vista opposti, accomuna carcerati e carcerieri raccontando le relazioni tra un gruppo di uomini intrappolati dietro le sbarre, o appena fuori da esse, come se fossero tutti bloccati su una sorta di isola dimenticata.

👀 Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

🕓 Ultimi post