Dante: un’opera intensa ed ambiziosa di Pupi Avati con Sergio Castellitto

Debutta nella prima serata di lunedì 22 maggio, a partire dalle ore 21:15, su Sky Cinema Uno (ed è fruibile anche su NOW) il film storico-biografico Dante, diretto da Pupi Avati nel 2022. La pellicola, che si ispira al Trattatello in laude di Dante di Giovanni Boccaccio, ha ottenuto una candidatura ai David di Donatello 2023 per il Miglior trucco.

Nel 1350 viene assegnato a Giovanni Boccaccio (Sergio Castellitto) il compito di donare, per conto dei capitani della compagnia di Orsanmichele, 10 fiorini d’oro a Suor Beatrice (Valeria D’Obici), l’ultima figlia ancora in vita dell’autore della Divina Commedia.

Durante questo viaggio, da Firenze a Ravenna, Boccaccio ha modo di fare alcuni incontri e ricostruire le tappe salienti della vita del “sommo poeta”.

Il giovane Dante Alighieri (Alessandro Sperduti) dopo essersi imbattuto in Beatrice Portinari (Carlotta Gamba) se ne innamora e la erge a musa della sua opera poetica trovando riscontro tra gli intellettuali del tempo, tra i quali figura anche Guido Cavalcanti (Romano Reggiani). 

In seguito la giovane viene promessa in sposa ad un altro uomo e poco dopo muore. L’evento segna profondamente il poeta che, su pressione dei familiari, sposa Gemma Donati (Ludovica Pedetta), con la quale avrà molti figli. Le sue scelte politiche lo porteranno poi a scontrarsi con papa Bonifacio VIII (Leopoldo Mastelloni).

Quest’ultimo, appoggiando i guelfi neri guidati da Carlo di Valois, costringerà Dante a lasciare Firenze per sempre. Durante gli anni dell’esilio il poeta fiorentino si dedicherà alla scrittura della sua Commedia che lo occuperà quasi fino alla morte avvenuta a Ravenna nel 1321.

Un’opera intensa, ambiziosa, ricca di citazioni, che celebra la figura di Dante ma anche l’amore di Pupi Avati per il padre della lingua italiana.

👀 Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

🕓 Ultimi post